Cos’è?
L’alluce limitus/rigidus corrisponde ad un processo artrosico della prima articolazione metatarso falangea (MF1). È caratterizzato dalla limitazione del movimento articolare, dolore e presenza di osteofiti dorsale della testa metatarsale e della prima falange dell’alluce.
Colpisce circa il 2 % della popolazione in età compresa tra i 30 e 40 anni con incidenza maggiore per il sesso maschile.
Quando si manifesta?
Nella maggior parte dei casi si verifica per cause biomeccaniche alterate. In altre parole, come funziona il piede durante il suo funzionamento o da fattori estrinseci come attività sportiva, tipo di calzatura indossata oppure trauma diretto.
Come si cura?
Il miglior metodo per ovviare a tale patologia è la prevenzione. È importante effettuare una corretta valutazione del piede per gestire le probabili cause con trattamenti riabilitativi tramite l’utilizzo di plantari realizzati su misura a secondo dell’esigenza del paziente.
Tuttavia si ricorrere alla chirurgia quando le strutture ossee sono compromesse (nota come artrosi severa).